• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Trombosi Farmaci

Xagena Ematologia

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Enoxaparina versus Dalteparina o Tinzaparina nei pazienti oncologici con tromboembolia venosa: lo studio RIETECAT

Il tromboembolismo venoso ( TEV ) è una complicanza frequente nei pazienti con cancro e una delle principali cause di ...
Leggi articolo

COVID: l'anticoagulante Enoxaparina 80 mg. in fase precoce, migliora le condizioni cliniche e riduce i giorni di ricovero

L’impiego rapido di Enoxaparina ( Clexane ) a una dose intermedia può ridurre la durata dell’ospedalizzazione da COVID di oltre ...
Leggi articolo

Efficacia di Rivaroxaban nella prevenzione della embolia polmonare, e dimissione precoce

I risultati dell’analisi ad interim a tre mesi dello studio di fase IV a braccio singolo HoT-PE, condotto su 525 ...
Leggi articolo

Apixaban nella prevenzione del tromboembolismo venoso nei pazienti con cancro

I pazienti con tumore in fase attiva presentano un aumentato rischio di tromboembolismo venoso che si traduce in un aumento ...
Leggi articolo

Dabigatran etexilato nella prevenzione della trombosi venosa profonda e dell'embolia polmonare: studi clinici RE-MEDY e RE-SONATE

Su The New England Journal of Medicine ( NEJM ) sono stati pubblicati i risultati degli studi clinici RE-MEDY e ...
Leggi articolo

Rivaroxaban efficace e con migliore sicurezza rispetto alla terapia standard nella embolia polmonare e nella prevenzione del tromboembolismo venoso

L’anticoagulante orale Rivaroxaban ( Xarelto ), utilizzato come singolo intervento farmacologico, è risultato efficace e sicuro come la duplice terapia ...
Leggi articolo

Pazienti con malattia acuta trattati con Eparina a basso peso molecolare e mortalità

Benché la tromboprofilassi riduca il rischio di incidenza di tromboembolismo venoso nei pazienti con malattia acuta in ambito medico, non ...
Leggi articolo

Tromboprofilassi nei pazienti con malattia acuta: Apixaban versus Enoxaparina

L’efficacia e la sicurezza della profilassi prolungata per il tromboembolismo venoso nei pazienti dopo la dimissione dall’ospedale restano incerte. È ...
Leggi articolo

Trombosi venosa superficiale delle gambe: trattamento con Fondaparinux

Non è ancora stata stabilita l’efficacia e la sicurezza del trattamento anticoagulante per i pazienti con trombosi venosa superficiale degli ...
Leggi articolo

Eparina non-frazionata sottocutanea nel trattamento del tromboembolismo venoso con malattia renale allo stadio terminale

Sono stati segnalati tre casi di tromboembolismo venoso in pazienti con malattia renale allo stadio terminale trattati con Eparina non-frazionata ...
Leggi articolo

Rivaroxaban in monoterapia per la trombosi venosa profonda: efficacia e sicurezza

Nello studio EINSTEIN-DVT l’anticoagulante per os Rivaroxaban ( Xarelto ) ha dimostrato la non-inferiorità rispetto allo standard di cura per ...
Leggi articolo

Chirurgia di sostituzione dell’anca: Apixaban più efficace di Enoxaparina nella prevenzione del tromboembolismo venoso

Esistono diversi regimi di tromboprofilasssi dopo la sostituzione dell'anca. Le eparine a basso peso molecolare, come Enoxaparina ( Clexane ), ...
Leggi articolo

Terapia con Warfarin: i bassi dosaggi di Vitamina-K orale non correggono l’eccessiva anticoagulazione

Basse dosi di Vitamina-K per via orale diminuiscono l’INR ( International Normalized Ratio ) nei pazienti iper-anticoagulati in terapia con ...
Leggi articolo

Prevenzione e trattamento dei pazienti con ictus ischemico: farmaci anticoagulanti

Gli antagonisti della Vitamina K sono i soli anticoagulanti orali disponibili e sono considerati un trattamento ben-definito per la prevenzione ...
Leggi articolo

Chirurgia ortopedica: l’Eparina a basso peso molecolare e i nuovi anticoagulanti nella tromboprofilassi

L’attuale terapia anticoagulante è dominata dall’Eparina a basso peso molecolare e dagli antagonisti per os della Vitamina K, che inibiscono ...
Leggi articolo

Effetto della terapia con Rosuvastatina sul rischio di tromboembolia venosa nelle persone apparentemente sane

Studi osservazionali hanno prodotto risultati variabili riguardo l’effetto della terapia con statine sul rischio di tromboebolia venosa. Uno studio ha ...
Leggi articolo

Minore efficacia di Enoxaparina rispetto a Rivaroxaban nella prevenzione del tromboembolismo venoso dopo artroprotesi elettiva d’anca

Il rischio di tromboembolismo venoso è alto dopo artroplastica totale d’anca, e potrebbe persistere anche dopo dimissione ospedaliera. E’ stato confrontato ...
Leggi articolo

Profilassi della tromboembolia venosa dopo chirurgia ortopedica: Rivaroxaban 

Rivaroxaban ( Xarelto ) è un inibitore diretto del fattore Xa. Dopo somministrazione orale, l’assorbimento è quasi del 100%, la biodisponibilità ...
Leggi articolo

Inibitori del fattore Xa: Rivaroxaban nel trattamento della trombosi venosa profonda acuta e sintomatica

I Ricercatori dell’Einstein–DVT Dose-Ranging Study hanno condotto uno studio di dose-ranging, in doppio cieco, con l’obiettivo di valutare la dose ...
Leggi articolo

Dalteparina nella profilassi della trombosi venosa profonda nei pazienti molto malati e con grave insufficienza renale

L’uso di Eparina a basso peso molecolare è da evitare nei pazienti con insufficienza renale a causa dei dubbi relativi ...
Leggi articolo

La Pravastatina potenzia l'effetto anticoagulante dell'Eparina a basso peso molecolare

Le statine hanno dimostrato in studi randomizzati di ridurre gli eventi coronarici in modo indipendente dai livelli basali di colesterolo ...
Leggi articolo

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy